Chris Sayegh, rinomato chef americano, ha fatto notizia per avere realizzato un menù interamente a base di cannabis per la sua attività.
L’iniziativa è nata per festeggiare la probabile legalizzazione della cannabis in California nel prossimo novembre.
Da novembre la cannabis sarà probabilmente legale in California, e diversi cittadini dello “Stato del Sole” hanno già iniziato a festeggiare a modo proprio. In particolare ha destato scalpore e grande curiosità l’iniziativa di Chris Sayegh, chef 23enne considerato in patria un autentico prodigio ai fornelli, il quale ha creato un menù interamente a base di cannabis per onorare l’evento.
Chris nonostante la giovane età è un cuoco già molto quotato negli Stati Uniti, avendo già lavorato in alcuni tra i ristoranti più prestigiosi di New York e di tutta la California; proprio per questo motivo il suo menù alla cannabis ha suscitato notevole curiosità tra gli appassionati della buona tavola (e probabilmente, non solo di quella).
Il 23enne si era finora distinto per mirabili creazioni d’alta cucina, e tutto lascia presagire che anche questa nuova, peculiarissima proposta saprà soddisfare anche i palati più fini. I costi saranno relativamente contenuti per chi vorrà semplicemente degustare qualche pietanza presso i banchetti che verranno allestiti in punti strategici di Los Angeles: si andrà da un minimo di 20 ad un massimo di 200 dollari.
Ma per coloro che vorranno elevare l’esperienza ai massimi livelli ed ingaggiare lo chef per una sera, affinché riproduca interamente il menù alla marijuana a domicilio, il prezzo dei servizi di Chris salirà fino a raggiungere la cifra standard di 500 dollari a persona.
Un romantico tete-a-tete con la propria compagna (o il proprio compagno) dunque, arriverà a costare la bellezza di 1.000 dollari per la cena.
Nonostante i prezzi non esattamente modici però, molti cittadini di Los Angeles hanno già manifestato grande entusiasmo per l’idea del nuovo prodigio delle cucine californiane. Per pubblicizzare il suo menù alla cannabis, Chris Sayegh ha organizzato una degustazione dimostrativa nel suo appartamento di Hollywood che ha lasciato sbalorditi gli assaggiatori.
“Per me è un’esperienza cerebrale” ha affermato lo chef, spiegando che: “State mangiando con una percezione differente ad ogni singolo morso, state letteralmente cambiando la chimica del vostro cervello e vedendo questo cibo in maniera completamente differente rispetto a come l’avevate visto 5 minuti fa, o 10 minuti fa”.
In California, la cannabis ad uso terapeutico è legale sin dal 1996 (fu il primo Stato americano a raggiungere questo traguardo), ma una recente petizione proposta dal Vice Governatore Gavin Newsom per la sua legalizzazione ha raccolto oltre 600.000 adesioni, il che lascia supporre che la votazione del prossimo novembre sarà soltanto una semplice formalità.
ARTICOLO DI FILIPPO DI STEFANO
398 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet