La marijuana e il caffè sono due dei prodotti più utilizzati al mondo. Ognuno di essi ha i suoi effetti unici, ma quando combinati, le impressioni possono essere diverse da quelle che avvengono se consumate separatamente.
La caffeina è una sostanza chimica che produce l’effetto di eccitazione. È un mezzo per stimolare il sistema nervoso centrale, come l’anfetamina o la cocaina. La caffeina ti fa sentire più sveglio e concentrato. Tuttavia, può causare ansia, insonnia, mal di testa e aumento della frequenza cardiaca.
La marijuana è una pianta con un ampio spettro di attività. Si può farti sentire euforico, ma può anche causare effetti collaterali come leggera eccitazione e aumento temporaneo della pressione sanguigna.
Miscela di marijuana e caffè
Quando si assumono caffeina e marijuana in un breve lasso di tempo, l’effetto può essere diverso da quello avuto usandole separatamente. La caffeina colpisce il cervello, riducendo la sonnolenza. Dà anche al cervello una piccola dose di dopamina. Anche la marijuana ricompensa il cervello fornendo una piccola quantità di dopamina.
Poiché entrambe le sostanze agiscono come stimolanti della dopamina , si ritiene che abbiano un effetto sinergico. Ciò significa che una sostanza rafforza l’azione dell’altra – afferma il dott. Sergi Ferre dell’Istituto nazionale per l’abuso di droghe.
Quali sono gli svantaggi?
Poiché sia la marijuana che la caffeina possono causare leggera ansia ad alcuni utenti, la combinazione di queste due sostanze può causare un aumento dell’ansia, rispetto a quando viene utilizzata una singola sostanza.
Entrambe le sostanze aumentano anche la frequenza cardiaca, il che può significare che, se utilizzate insieme, la frequenza cardiaca può aumentare più di quando viene utilizzata da sola.
La caffeina, tuttavia, può neutralizzare alcuni degli effetti della marijuana. La sonnolenza portata dai ceppi indica può essere ridotta con caffeina.
Quando si miscelano due sostanze, il danno potenziale deve essere considerato e ridotto al minimo. Conoscere la tolleranza e lo stato attuale di salute può aiutare a ridurre gli effetti indesiderati.
Ricerca su marijuana e caffeina
Non ci sono molti studi sugli effetti della combinazione di caffeina e marijuana. La ricerca attuale, tuttavia, suggerisce che la marijuana e la caffeina possono lavorare insieme nel corpo per migliorare le rispettive azioni.
Migliora le prestazioni
MSX-3 è un farmaco che funziona molto simile alla caffeina. I ricercatori hanno usato MSX-3 nelle scimmie scoiattolo per valutare l’effetto della caffeina sulla marijuana. Nello studio, gli scienziati hanno addestrato le scimmie scoiattolo a tirare la leva quando avevano bisogno del THC.
Dopo la somministrazione di MSX-3, è stato osservato che le scimmie avevano meno probabilità di tirare le leve, il che indicava che il THC agisce più efficacemente in combinazione con la caffeina. Ciò suggerisce che la caffeina può potenziare l’effetto del tetraidrocannabinolo.
Deficit di memoria
Secondo uno studio del 2012 pubblicato sul British Journal of Pharmacology , la combinazione di marijuana e caffeina può influenzare la memoria.
Usando la marijuana ci possono essere leggeri problemi di memoria a breve termine (completamente riassorbibili), mentre la caffeina può migliorare i deficit di memoria .
Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che, se usati insieme, la caffeina peggiorava i deficit di memoria.
In generale, la relazione tra caffeina e marijuana e le sue interazioni nel corpo sono complesse e gli scienziati non le comprendono facilmente. Fino a quando non vengono effettuati ulteriori test, è importante fare attenzione quando si usano queste sostanze e osservare la risposta del corpo.
2,816 Visualizzazione Totali, 1 Visualizzazioni di Oggi
No responses yet