La genetica e l’allevamento della canapa sono di vitale importanza. La proliferazione di truffe sui semi di alto profilo – semi che producono raccolti “caldi”, di scarsa qualità o non femminizzati – illustra il punto. Uno studio pubblicato su Global Change Biology-Bioenergy conferma il ruolo che la genetica gioca nel successo di un raccolto di canapa. [ 1 ] Gli agricoltori […]
Attivisti FreeWeed
In un recente studio, è stata valutata l’attività di otto cannabinoidi e i loro effetti sui recettori dei cannabinoidi 1 (CB 1 ) e CB 2. [ 1 ] Lo studio, pubblicato su Scientific Reports , ha valutato l’effetto di alcuni cannabinoidi sulle cellule ( in vitro ) e un modello murino ( in vivo ). I test sono stati utilizzati per esaminare i cannabinoidi l’uno […]
I cannabinoidi sono stati collegati all’attività anti-cancro attraverso la ricerca preliminare. [1] Tuttavia, i meccanismi attraverso i quali esercitano questi effetti rimangono confusi. Le terapie a base di cannabinoidi sono state implicate nella gestione di diversi tumori, incluso il cancro del pancreas. Il cancro al pancreas è una forma aggressiva di cancro e rappresenta il 7% delle […]
Di seguito il resoconto dell’intervista telefonica nel corso della quale il Colonnello Medica ha raccontato a Soft Secrets come sono passati i mesi di produzione, quali difficoltà i militari hanno affrontato e quali sono i progetti per il prossimo futuro. Sul piatto dell’intervista l’argomento era più che scontato, la produzione […]
Articolo di Manuel Haze, fonte Haze.Academy La direzione nazionale antimafia si schiera a favore della legalizzazione della marijuana, purché questa avvenga sotto monopolio di stato, vietandone l’autocoltivazione. Una scelta che potrebbe rivelarsi sbagliata. Nei giorni scorsi la Direzione nazionale antimafia – nella persona del Procuratore nazionale Franco Roberti – si […]
Le persone e gli agricoltori devono avere il diritto inalienabile di potersi creare i semi che vogliono coltivare. Creare una razza geneticamente sana e forte adatta all’habitat in cui cresce è un dovere oltre che un diritto. Le genetiche autoctone di Cannabis mutano a seconda dell’ambiente naturale in cui si […]
Aldila’ delle indicazioni “classiche”dell’uso terapeutico della cannabis come il dolore cronico,la spasticita’,le sindromi da sensibilizzazione centrale del dolore etc.molto interessante e’ l’utilizzo nelle patologie neoplastiche. Sono noti gli effetti antitumorali dei cannabinoidi e giornalmente si moltiplicano le pubblicazioni inerenti questo tema;la ricerca ha fatto notevoli passi avanti ed oggi si […]
di Simone Fagherazzi Claudio assume #Cannabis come #automedicazione da diversi anni traendone notevoli benefici sulla sua salute. in attesa di poter #autoprodurre il farmaco ha provato a rivolgersi ai canali ufficiali, a chi, in teoria, ne dovrebbe sapere più di lui. UN VIDEO DA GUARDARE. Una testimonianza sincera in tante […]
Traduzione a cura di Viviana Nebys Alberto Stand Up a Gang Violence: Portiamo fuori la banda violenta. In superficie, Città Libera di Christiania – il quartiere semi-autonomo e notoriamente cannabis-friendly di Copenaghen – assomiglia a un rifugio post-apocalittico nel centro della post-moderna capitale fiorente della Danimarca. edifici di mattoni […]
Articolo di ClaCra Lenny Ogni giorno leggo articoli di scoperte scientifiche sulle proprietà mediche della Cannabis, questa mattina ho letto un articolo su come il CBD è “una medicina miracolosa per l’epilessia pediatrica”. Amylea Nunez, due mesi, è stata la paziente più giovane cui è stato prescritto l’olio di Cannabis. […]
Ecco il video del Dr. Simone Fagherazzi che espone il rapporto tra le teorie del Ricercatore Gianpaolo Grassi e la realtà delle evidenze scientifiche. 263 Visualizzazione Totali likeheartlaughterwowsadangry0 0
Articolo di Simone Valenisi, fonte Wired.it In Colorado la cannabis, anche ricreativa, è legale dal 2012, e il consumo tra gli adolescenti è in leggero calo. Cosa ci dicono le altre legalizzazioni/depenalizzazioni fatte fino a oggi? Nel 2012 il Colorado ha fatto una scelta rivoluzionaria nel panorama legale degli […]
Articolo di Chiara Stefani Siviglia, 15 maggio 2016 Qualche settimana fa mi è stata offerta la possibilità di collaborare come interprete in occasione della fiera Expocáñamo di Siviglia. Il titolo dell’intervento assegnatomi suggeriva: Il valore nutrizionale del seme di canapa a cura del dott. Giuseppe Nicosia. Ho detto subito di sì, perché sono una persona alla quale […]
Articolo di Matteo Provvidenza per Viareggio FreeWorld Project Fabrizio Cinquini assolto dal Gup di Lucca perche’ il fatto non sussiste dalla accusa di coltivazione di 24 piante. Si è appresa la notizia nella giornata di oggi, quando il suo Legale Avv. Carlo Alberto Zaina lo ha annunciato sui social […]
Articolo di Stefano Mariani Microsoft è ufficialmente entrata nel cannabusiness attraverso una partnership stretta con Kind Financials. Gli accordi prevedono lo sviluppo di soluzioni software per l’adeguamento dei processi produttivi alle normative statali, locali, e un giorno federali. Una società di Kind Financials installerà sulla “nuvola” di Microsoft una nuova […]
In questi giorni che precedono la discussione parlamentare del Disegno di Legge “Cannabis Legale” sembra opportuno offrire un po’ di chiarimenti su quello che sta succedendo: per prima cosa dobbiamo concentrarci sul fatto che in ogni caso quello che è il disegno di legge in discussione non sarà quello eventualmente approvato; oggi come […]
“La verità è stata taciuta, nessuno ha detto le cose realmente come stanno e la verità è dunque rimasta nascosta” Il Dr. Simone Fagherazzi espone il suo punto di vista ed alcune interessanti riflessioni sulle audizioni parlamentari, e sicuramente la frase principale del suo discorso di apertura delle “review sulle […]
Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità. “Legalizzare la vendita di cannabis consentirebbe di assestare un duro colpo ai combattenti dello Stato Islamico così come alla criminalità organizzata italiana”. Ad esserne convinto è Franco Roberti, […]
Nel mercato globalizzato dell’Unione europea, del Ttip e dove anche Amazon si è messo a fare concorrenza agli alimentari tradizionali vince – a sorpresa – il vecchio contadino tornando prepotentemente di moda. Negli ultimi cinque anni, infatti, triplicati gli italiani che fanno la spesa nelle fattorie o nei mercati degli […]
Articolo di Giuseppe Pietrobelli da Il Fatto Quotidiano Il dottor Giovanni Serpelloni viene definito così dal gip di Verona Luciano Gorra, che alcuni giorni fa ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari per l’uomo di fiducia dell’allora sottosegretario Carlo Giovanardi. E’ sospettato di tentata concussione e turbativa d’asta, assieme […]
Si è sempre supposto che l’agricoltura si diffuse nel mondo antico a partire dall’8000 a.C. circa, all’inizio dell’ultima età della Preistoria che gli studiosi definiscono Neolitico e le prime testimonianze della coltivazione di cereali come frumento e mais sono state rinvenute in Mesopotamia e in Anatolia, mentre più o meno […]