APPELLO PER UNA LEGGE DEL BUON SAMARITANO: PETIZIONE ONLINE

APPELLO PER UNA LEGGE DEL BUON SAMARITANO
Soccorrere una persona in overdose deve essere più facile:

PER SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE: CLICCA QUI

Ci sono circostanze nelle quali una persona che chiama i soccorsi può incorrere a indagini da parte dell’Autorità Giudiziaria. Per esempio chi assiste a un’overdose e chiama i soccorsi spesso si trova a spiegare alle autorità perché stava con la vittima, dove e come si è procurata la sostanza e chi l’ha ceduta. Non a caso ogni notizia di cronaca di un’overdose alla quale intervengono i soccorsi si chiude con “Ora sono avviate le indagini per individuare lo spacciatore”, anche in caso di overdose non fatale. È proprio per questo motivo, per fuggire a questa conseguenza, che le persone che assistono a un’overdose fanno fatica a chiamare i soccorsi, o li chiamano in ritardo.
In molti stati degli USA, e in alcuni paesi europei, si prevede che quando vengono allertati prontamente i servizi di emergenza, le vittime di un overdose da droghe o farmaci, ed i presenti che hanno chiamato i soccorsi e sono rimasti sul posto, non possano essere oggetto di indagine. Questa tutela è conosciuta come “Legge del Buon Samaritano”.
Per la legge penale italiana, esiste l’obbligo di prestare assistenza ai soggetti che si trovino in difficoltà, quando vi sia uno “stato di grave necessità”. L’overdose rientra a pieno titolo nei casi di “stato di grave necessità”. Tuttavia, e in contraddizione con questa norma, l’eventualità che la richiesta di soccorso possa attivare indagini di polizia riduce la probabilità che il soccorso venga richiesto. Bisogna rimuovere ogni ostacolo al tempestivo intervento in caso di overdose. Questo è un fatto accettato in tutto il mondo, ed è da questa consapevolezza che nasce la “Legge del Buon Samaritano”. 
Riteniamo che sia necessario attivarsi in Italia affinché sia discussa e approvata in Parlamento una Legge del Buon Samaritano. È un’iniziativa che non ha bisogno di alcuna copertura economica e che può salvare vite umane. Riteniamo che i tempi siano maturi, che non possa essere rinviata la sfida per affermare che le overdose sono un tema di salute pubblica, e non episodi di cronaca giudiziaria. 
Crediamo che qualsiasi operatore/trice del Servizio Pubblico e del Privato Sociale, o attivista per i diritti umani e civili, o ancora persona di buon senso voglia vivere in un paese civile che non sanziona chi soccorre una vita. 
QUINDI LANCIAMO UN APPELLO ALLA SOCIETÀ CIVILE, ALLE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE PER COSTRUIRE ASSIEME A NOI UNA CAMPAGNA PER L’APPROVAZIONE IN ITALIA DI UNA LEGGE DEL BUON SAMARITANO.

ITARDD – Rete Italiana per la Riduzione del Danno 
INTANPUD – Italian Network People Use Drugs/Rete Italiana delle Persone che Usano Sostanze

Per adesioni: 
segreteria.itardd@gmail.com oppure itanpud@gmail.com

 523 Visualizzazione Totali,  1 Visualizzazioni di Oggi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *