Si sta concludendo, e per alcuni lettori sarà appena concluso, un anno decisamente determinante ed allo stesso tempo estenuante, per le tante lotte fatte, le poche vittorie e le tante sconfitte, per alcuni piccole per altri più decise. Troppi processi, troppe perquisizioni, troppe supposizioni errate, troppi sequestri di piante innocenti […]
Archivi Annuali: 2015
In data 30 novembre 2015 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 – Serie Generale – il Decreto del Ministro della salute 9 novembre 2015 recante “Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel […]
Praga ambisce a diventare il principale punto di riferimento europeo nella ricerca scientifica su cannabis e cannabinoidi, come dimostra la nascita di un istituto scientifico specializzato, appena inaugurato nella capitale ceca. La realizzazione di questa struttura – che si chiama Icci, acronimo di International Cannabis and Cannabinoids Institut – ha […]
Luna Valentina, a destra, gioca con la madre Inés Cano nella loro casa di Medellín, Antioquia, Colombia, il 25 novembre, 2015. Valentina, 12 anni, che era nata con epilessia refrattaria, ha iniziato ad utilizzare la cannabis come una medicina alternativa, l’unica soluzione per calmare le sue crisi epilettiche. Raúl Arboleda […]
Articolo di Redazione CanapaIndustriale.it Una delle tante doti della canapa è la sua capacità di isolare non solo dall’umidità, dal freddo o dal caldo, ma anche dal rumore: le sue fibre sono infatti un’ottimo isolante acustico naturale. E così dall’idea del designer Benjamin Hubert di Layer design è nata “Scale“, […]
Nascosto in profondità all’interno delle 1.603 pagine della misura sulla spesa federale americana vi è una disposizione che segna il termine, in modo efficace, del divieto del governo federale sulla cannabis medica e determina un importante cambiamento nella politica delle droghe. Il passaggio del disegno di legge durante il fine […]
Un grande equivoco per quanto riguarda il valore della pianta di cannabis persiste, anche all’interno di alcuni ambienti favorevoli alla riforma. La cannabis è spesso accomunata nella stessa categoria come sigarette, a voltre droghe pesanti, a volte alcool, con l’ultima tendenza di indicare la cannabis come “meno dannosa” di queste […]
La guerra contro la droga è stato uno dei più grandi fallimenti della politica della società moderna. Essa amplifica i problemi legati alla droga e non riconosce che gli stati alterati di coscienza hanno un ruolo perfettamente naturale all’interno dell’esperienza umana. E’ chiaro che molti governi del mondo non sono […]
Le Politiche di lunga data di guerra alla droga sostenute dalle Nazioni Unite e finanziate dagli Stati Uniti non solo non sono riuscite a rallentare il traffico di droga globale, ma possono anche essere state guida per un diffuso degrado ambientale e per l’accelerazione del cambiamento climatico. In un rapporto […]
Storicamente l’utilizzo della cannabis ha dovuto fare i conti con la contrarietà delle leggi, e ciò ha fatto in modo che su questo argomento si scrivesse molto: la storia della musica è costellata di canzoni dedicate alla Cannabis e in alcuni casi, come per il reggae e il ragamuffin, rappresenta un […]
All’interno del parere favorevole al Decreto Legge sulle Depenalizzazioni in corso di approvazione nelle Commissioni, appare chiaramente e nuovamente indicato il suggerimento per il Governo di valutare l’opportunità di prevedere la trasformazione in illecito amministrativo del reato di cui all’articolo 28, comma 2, del testo unico in materia di disciplina […]
Questa è una guida per una regolamentazione dei mercati legali per l’uso non medico della cannabis, scritta da Transform nel novembre 2015. E’ una guida per i responsabili politici, i sostenitori della riforma della politica delle droghe e delle comunità in tutto il mondo, che stanno assistendo al cambiamento dal […]
E’ ufficiale: dal 15 dicembre in Italia sarà il Ministero della Salute a gestire le autorizzazioni, ed il controllo su di esse, per coltivare Cannabis con principio attivo in tabella B (THC superiore allo 0,2%), e sarà l’unico organismo statale definito ai fini della disciplina e dei controlli relativi, oltre che l’unico […]
Articolo di Fabrizio Ferrante Come prevedibile, nei mesi che possono, o potrebbero, portare alla eventuale legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati in Italia, impazza il terrorismo più o meno velato come unico metodo argomentativo che i proibizionisti utilizzano pur di combattere una legalizzazione ormai non più rinviabile. E’ necessario […]
Per poter comprendere a fondo l’importanza dell’azione sinergica di tutti i componenti della Cannabis occorre ripercorrere alcuni fondamentali momenti scientifici. Nel 1963 Raphael Mechoulam determinò la struttura del cannabidiolo (CBD), un componente importante della Cannabis. Un anno più tardi Mechoulam divenne la prima persona ad isolare il delta-9 tetraidrocannabinolo (THC), […]
Un piccolo studio, esposto in questi giorni, ha trovato che alcuni consumatori di cannabis con principi attivi elevati (in particolare il THC) hanno avuto cambiamenti delle fibre nervose in una parte specifica del cervello; in questo articolo analizzeremo questa ricerca nel dettaglio, cercando di valutarne obiettivamente il contenuto. I ricercatori […]
PER ADERIRE ALLA CARTA, FIRMANDO CON NOME COGNOME E MAIL, COMPILA IL MODULO IN FONDO ALLA PAGINA. Consapevoli dell’importanza di portare in primo piano, in questo momento storico di grande interesse verso la Cannabis, la tematica dei Diritti delle Persone che la Utilizzano e Coltivano, l’Associazione FreeWeed Board ha valutato l’idea […]
Articolo di Paul Armentano, ViceDirettore NORML. I ricercatori della Columbia University di New York hanno valutato l’uso di cannabinoidi rispetto al placebo in soggetti dipendenti da oppiacei sottoposti in regime di ricovero di disintossicazione e trattamento ambulatoriale con naltrexone, un antagonista dei recettori degli oppiacei. Gli investigatori hanno riferito che […]
Le proposte di legge finora depositate riguardanti la tematica Cannabis iniziano il loro iter parlamentare presso la Commissione Giustizia ed Affari Sociali (II e XII commissione). Giovedì pomeriggio 26 Novembre, nell’Aula della II Commissione Giustizia, si riuniranno le Commissioni Riunite (II Giustizia e XII Affari Sociali) per avviare – in […]
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Cellular Neuroscience e on-line dal National Institute of Health ritiene che il consumo di cannabis possa proteggere il cervello dai danni neurali indotti dall’alchool. Secondo lo studio riportato,”l’esposizione cronica di alcool riduce l’attività degli endocannabinoidi e disturba la neurogenesi adulta nei roditori, […]
I consumatori di cannabis hanno il 50 per cento in meno di probabilità di soffrire di sindrome metabolica rispetto a coloro che non hanno mai usato la sostanza, secondo i risultati pubblicati on-line, prima della stampa, nel The American Journal of Medicine. La sindrome metabolica crea un gruppo di fattori di rischio, […]