L’Onorevole Carlo Giovanardi, intervistato dalla Giornalista Annalisa Perla, espone la sua “stravagante” posizione sulla Proposta di Legge depositata dal Senatore Manconi: “Manconi vuole legalizzare il piccolo spaccio, e noi siamo contrari a legalizzare il piccolo spaccio.” “Significherebbe lasciare i ragazzi minorenni in mano alla criminalità organizzata, cioè consentire alla criminalità […]
Archivi Mensili: Gennaio 2014
Mentre il divieto di cannabis è assurdo, il divieto di componenti non-psicoattivi della pianta è ancora più sbalorditivo – in particolare quando è evidente che questi composti possiedono incredibili proprietà terapeutiche. Caso in questione: il cannabidiolo (CBD). Una Revisione Scientifica appena pubblicata da Sao Paulo University (Brasile)con ricercatore Antonio Zuardi, riferisce che c’è stato […]
Domande e risposte sulla politica olandese in materia di sostanze stupefacenti Si risponde a più di trenta domande sulla politica olandese in materia di sostanze stupefacenti. Ad ogni domanda viene data una breve risposta con ulteriori approfondimenti in aggiunta. Si tratta di domande basilari sugli aspetti più manifesti, come la […]
Ufficiali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) a Ginevra hanno soppresso la pubblicazione di un rapporto politicamente delicato che conferma quello che gli hippy americani attempati sapevano da decenni: la cannabis è più sicura dell'alcool o del tabacco. Secondo un rapporto che è trapelato alla rivista New Scientist, le analisi concludono non solo che la quantità di cannabis fumata in tutto il mondo faccia meno danni alla salute pubblica di alcool e sigarette, ma che questo rimarrebbe vero anche se la gente ne consumasse nella stessa quantità di sostanze legali.
La legge Fini-Giovanardi a giudizio il 12 febbraio davanti alla Corte costituzionale; ecco perchè dovrebbe essere dichiarata incostituzionale. 1. La legge Fini-Giovanardi davanti alla Corte costituzionale Ci sono questioni di legittimità costituzionale particolarmente importanti. Perché, più di tutte, rivelano la correlazione tra separazione dei poteri e tutela dei diritti. Perché, […]
Traduzione di Stefano Auditore FM Leweke 1 , 2 , D Piomelli 3 , 4 , F Pahlisch 1 , 3 , D Muhl 2 , 3 , CW Gerth 2 , C Hoyer 1 , 2 , J Klosterkötter 2 , M Hellmich 5 e D Koethe 1 , 2 1 Dipartimento di Psichiatria e Psicoterapia, Istituto Centrale di Salute Mentale, Facoltà di Medicina di Mannheim, Heidelberg, Mannheim, Germania 2 Dipartimento di Psichiatria e Psicoterapia, Università di Colonia, Colonia, Germania […]
Le leggi proibizioniste contro alcool e droghe producono solitamente effetti di natura economica e sociale difficilmente controllabili e prevedibili. Cercherò di chiarire alcuni punti importanti affrontando il problema attraverso logiche prevalentemente economiche. Eviterò, pertanto, di ricorrere ad argomenti di tipo libertario e di matrice conservatrice o religiosa per giustificarne a […]
By Edoardo Capuano Jonas Elia*, Dany Belotherkovsky** *dott. Jonas Elia, medico chirurgo specialista in pediatria e neuropsichiatria infantile. ** Belotherkovsky Dany, diplomato in Riflessologia ed in Medicina Omeopatica, attualmente studente nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “ La Sapienza” in Roma. Le cause per […]
Roma 8 Febbraio 2014: appuntamento ore 12:00 in Piazza Bocca della Verità Il giorno 11 febbraio 2014, la Fini-Giovanardi verrà finalmente sottoposta al giudizio della Corte Costituzionale: in attesa della sentenza, è nostro Diritto manifestare affinchè questa legge infausta venga presto cancellata!!! Presso il Gazebo Progetto FreeWeed in Piazza Bocca […]