Articolo tratto da: The Economis, marzo 2009. Un centinaio di anni fa un gruppo di diplomatici stranieri si riunirono a Shanghai per la prima volta per vietare il commercio di una droga. Il 26 febbraio 1909 si è deciso di istituire la Commissione internazionale per l’Oppio e pochi decenni dopo […]
Archivi Giornalieri: 4 Mag 2013
I cannabinoidi sono stati studiati in laboratorio,iniziando dal 1941 da un ricercatore dal nome Roger Adams(1989-1971);era il direttore del Dipartimento di Chimica dell’Universita’ dell’Illinois(USA). La sua ricerca quasi assillante, si basava sullo studio di Alcaloidi e oli di natura Vegetale dalle cui sostanze…erano complesse strutture molecolari. Nei 20 anni successivi,continuo’ […]
La pianta di Cannabis e’ costituita da una varietà di una multeplice di principi attivi. Alcuni dei 483 composti identificati si trovano soltanto nella Cannapa, come per esempio più di 60 cannabinoidi ad azione medica, mentre i terpeni, che con circa 140 membri compongono la classe più abbondante, sono molto diffusi nel regno […]
Il profumo persistente della Canapa è il risultato della presenza di circa 140 terpenoidi diversi,tramite una struttura ghiandolare. L’unità di isoprene (C5H8) forma monoterpenoidi (scheletro C10), sesquiterpenoidi (C15), diterpenoidi (C20), e triterpenoidi (C30). I terpenoidi possono essere idrocarburi aciclici, monociclici o policiclici, con modelli di sostituzione […]
L’inibizione della crescita del tumore alla prostata delle cellule PC-3 umana da parte dei cannabinoidi R (+)-Methanandamide e JWH-015: Coinvolgimento di CB 2 Traduzione di Stefano Auditore; Articoli di: N Olea-Herrero , 1 D Vara , 1 S Malagarie-Cazenave , 1 e I Díaz-Laviada 1, * ESTRATTO sito: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2743360/ Background: Abbiamo precedentemente dimostrato che i cannabinoidi inducono l’inibizione della crescita ed apoptosi in […]
L’epatite C è una malattia virale del fegato che affligge circa quattro milioni di americani. L’epatite C cronica è tipicamente associata con stanchezza, depressione, dolori articolari e insufficienza epatica, compresa la cirrosi e cancro del fegato. I pazienti con diagnosi di epatite C spesso riportano di aver consumato cannabis per trattare […]