Di Rick Simpson – Traduzione di Stefano Auditore Non ho intenzione di parlare della corruzione che sta celandosi dietro l’uso medicinale di questa pianta. Sono qui oggi per parlare semplicemente del potere curativo della pianta di cannabis a cui ho personalmente assistito ed a ciò che io penso che lo […]
Archivi Mensili: Maggio 2013
I due volti della cannabis La cannabis è veramente un fenomeno globale. Dai rapporti sulla coltivazione e sui sequestri di cannabis e dalle fonti dei prodotti di cannabis, si mostra che la cannabis non solo viene consumata in tutti i paesi sotto forma di inflorescenze di canapa (marijuana), ma che […]
La sclerosi multipla (SM) è una malattia degenerativa cronica del sistema nervoso centrale che causa infiammazione, debolezza muscolare e perdita di coordinazione motoria. Nel tempo, i pazienti con SM diventano tipicamente permanentemente disabili e, in alcuni casi, la malattia può essere fatale. Secondo la US National Multiple Sclerosis Society, circa […]
Perchè abbiamo scelto un Open Blog? Open Blog è stato scelto, innanzitutto, per il suo significato letterale: spazio di pensiero aperto. Aperto alle nuove conoscenze e alle nuove informazioni, dove tutti possono scrivere il proprio articolo, rimanendo ovviamente sul tema trattato, la Cannabis e citando eventualmente le fonti. Open Blog, […]
California, marijuana, amore, denaro: ecco come si è evoluta la generazione Beat, dove sono finiti i figli della colorata e psichedelica Summer of Love del 1965: nel sogno americano della West Coast. La cannabis è a un passo da Hollywood, le highway della West Coast scorrono veloci e le canzoni […]
Il Progetto FreeWeed nasce da un’idea di Stefano Auditore il quale, insieme a Luigi, Lisa e Jessica, ha iniziato a sviluppare una vera e propria organizzazione, determinata a raggiungere il suo scopo. Il Progetto ha una sua sede fissa sul Gruppo Facebook: Progetto FreeWeed – Tutti Uniti per la Legalizzazione […]
Cosa vuole Ottenere? Il Risultato finale sarà l’effettiva legalizzazione della Sostanza Cannabis in Italia. Come lo vogliamo ottenere? Attraverso una campagna di informazione sulla sostanza Cannabis, sulla Pianta Cannabis, sulla Medicina Cannabis, sugli Effetti Terapeutici, Ludici e Psicologici della Cannabis. Attueremo nell’Ottobre 2013 una Raccolta Firme denominata Progetto FreeWeed per […]
Articolo di Giuseppe Gallenti: Legalizzare vuol dire controllo e autocontrollo,non licenza di irresponsabilità. Da ciò,i singoli individui e la società nel suo insieme avrebbero molto da guadagnare. In primo luogo,gli interessi della criminalità organizzata subirebbero un colpo durissimo. Nessuno può pensare che le varie mafie della droga scomparirebbero come neve […]
scritto da Sebastián Marincolo Oramai sono state prodotte varie argomentazioni valide contro il proibizionismo della marijuana – non intendo ripeterle qui. Ho già scritto una pubblicazione molto più approfondita sulle conseguenze fatali del divieto d’uso della marijuana, che potete trovare qui. In questo articolo intendo presentare una linea di pensiero […]
Articolo tratto da: The Economis, marzo 2009. Un centinaio di anni fa un gruppo di diplomatici stranieri si riunirono a Shanghai per la prima volta per vietare il commercio di una droga. Il 26 febbraio 1909 si è deciso di istituire la Commissione internazionale per l’Oppio e pochi decenni dopo […]
I cannabinoidi sono stati studiati in laboratorio,iniziando dal 1941 da un ricercatore dal nome Roger Adams(1989-1971);era il direttore del Dipartimento di Chimica dell’Universita’ dell’Illinois(USA). La sua ricerca quasi assillante, si basava sullo studio di Alcaloidi e oli di natura Vegetale dalle cui sostanze…erano complesse strutture molecolari. Nei 20 anni successivi,continuo’ […]
La pianta di Cannabis e’ costituita da una varietà di una multeplice di principi attivi. Alcuni dei 483 composti identificati si trovano soltanto nella Cannapa, come per esempio più di 60 cannabinoidi ad azione medica, mentre i terpeni, che con circa 140 membri compongono la classe più abbondante, sono molto diffusi nel regno […]
Il profumo persistente della Canapa è il risultato della presenza di circa 140 terpenoidi diversi,tramite una struttura ghiandolare. L’unità di isoprene (C5H8) forma monoterpenoidi (scheletro C10), sesquiterpenoidi (C15), diterpenoidi (C20), e triterpenoidi (C30). I terpenoidi possono essere idrocarburi aciclici, monociclici o policiclici, con modelli di sostituzione […]
L’inibizione della crescita del tumore alla prostata delle cellule PC-3 umana da parte dei cannabinoidi R (+)-Methanandamide e JWH-015: Coinvolgimento di CB 2 Traduzione di Stefano Auditore; Articoli di: N Olea-Herrero , 1 D Vara , 1 S Malagarie-Cazenave , 1 e I Díaz-Laviada 1, * ESTRATTO sito: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2743360/ Background: Abbiamo precedentemente dimostrato che i cannabinoidi inducono l’inibizione della crescita ed apoptosi in […]
L’epatite C è una malattia virale del fegato che affligge circa quattro milioni di americani. L’epatite C cronica è tipicamente associata con stanchezza, depressione, dolori articolari e insufficienza epatica, compresa la cirrosi e cancro del fegato. I pazienti con diagnosi di epatite C spesso riportano di aver consumato cannabis per trattare […]
La Cannabis Indica La Cannabis Indoor Indica è uno dei più potenti ceppi di Cannabis presenti al mondo. A seconda del metodo di coltivazione, i livelli di THC possono raggiungere oltre il 25%. La Northern Lights indica è il più famoso e storico tipo di cannabis. Ceppi di cannabis indoor saranno ben adattati ad ambienti […]
Uno studio del centro per la delinquenza minorile dello stato indica una riduzione del 50% di arresti per droga dall’entrata in vigore della legge Schwarzenegger che depenalizza le droghe leggere. Un calo del 16% nei crimini violenti e nel numero di minorenni fermati: da una media di 20 a 7 […]
Estratto in Sintesi: La crescita dell’adenocarcinoma polmonare di Lewis fu ritardata dalla somministrazione orale di delta-9-tetraidrocannabinolo, delta-8-tetraidrocannabinolo, e cannabinolo (CBN), ma non il cannabidiolo (CBD). Animali trattati per 10 giorni consecutivi con delta-9-THC, iniziando il giorno dopo l'impianto del tumore, hanno dimostrato una azione dose-dipendente della crescita tumorale ritardata. I topi trattati per 20 giorni consecutivi con il delta-8-THC e CBN avevano ridotto le dimensioni del tumore primario.CBD non ha mostrato alcun effetto inibitorio sulla crescita del tumore a 14, 21 o 28 giorni. Delta-9-THC, delta-8-THC e CBN aumentato il tempo medio di sopravvivenza (36% a 100 mg / kg, 25% con 200 mg / kg, e il 27% a 50 mg / kg, rispettivamente), mentre CBD non lo ha fatto. Delta-9-THC somministrato per via orale ogni giorno fino alla morte in dosi di 50, 100 o 200 mg / kg non ha aumentato la vita-campate (C57BL / 6 X DBA / 2) F (BDF) topi che ospitano il L1210 leucemia murina.
Le cause per cui si esplicita una malattia cardiovascolare sono molteplici e non tutte ancora ben chiare. I principali fattori di rischio attualmente conosciuti consistono: alti livelli ematici di colesterolo non HDL (VLDL,IDL,LDL), basse livelli di HDL (colesterolo buono), aumento dei valori dei trigliceridi, ipertensione e sovrappeso. Il possibile precoce sviluppo […]
Molteplici sono attualmente i materiali impiegati e impiegabili in edilizia ottenuti da prodotti compatibili con l’ambiente o completamente naturali; tra questi stà emergendo la canapa: piante poco esigente in fatto di cure colturali, cresce e si sviluppa rigogliosamente ed in brevi periodi senza necessitare di trattamenti chimici di alcun tipo […]
I Disturbi Gastrointestinali (GI) , tra cui le malattie intestinali funzionali come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn (MC) e la colite, affliggono più di un americano su cinque, in particolare le donne. Mentre alcuni disturbi gastrointestinali possono essere controllati con la dieta e farmaci farmaceutiche, gli altri sono scarsamente moderati da trattamenti convenzionali. I sintomi di disturbi gastrointestinali spesso includono crampi, dolore addominale, infiammazione del rivestimento del grande e / o piccolo intestino, diarrea cronica, sanguinamento rettale e perdita di peso. I pazienti con questi disturbi spesso riferiscono uso di cannabis terapeutica.